
Dalla voglia di ripartire e rinsaldare i legami dei diversi soggetti che operano a Granarolo dell’Emilia e, contestualmente, farsi conoscere dai tanti nuovi residenti, uscire dal proprio spazio chiuso e socializzare i propri progetti in un contesto comunitario, nasce l’idea della Festa del Borgo, che consentirà alle associazioni che operano in ambito sociale e assistenziale-sanitario di raccontarsi, aprendo i propri spazi con laboratori, informazioni delle proprie attività, e iniziative di intrattenimento.
Sarà occasione per l’Associazione CCSVI nella sclerosi multipla Emilia-Romagna ODV per promuovere e pubblicizzare l’adesione dei giovani al Servizio Civile Universale 2023. l’associazione CCSVI raccoglierà adesioni per la selezione di sei posti. Tutti i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 29 anni, in possesso della cittadinanza italiana e ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia possono partecipare al Servizio Civile universale.
L’associazione CCSVI seleziona ragazze e ragazzi per svolgere il Servizio Civile all’interno dell’associazione, per acquisire abilità e sperimentare capacità personali: sarà un anno di investimento formativo, prezioso e coinvolgente, nonché l’occasione per incominciare a guadagnare: verrà riconosciuto a ciascun ragazzo/ragazza un assegno mensile per il servizio civile di 433,80 euro e una copertura assicurativa per l’intera durata del progetto. Inoltre, il periodo di servizio civile è riconosciuto valido a tutti gli effetti del trattamento previdenziale.
Se sei interessato e vuoi saperne di più, potrai contattarci scrivendoci all’indirizzo mail: ccsvi.emiliaromagna@gmail.com oppure chiamandoci al cellulare: 388 2526123 Altre informazioni visitando il nostro sito web: http://www.ccsviemiliaromagna.it/